Presentata al Senato della Repubblica, alla presenza della Vice Presidente Mariolina Castellone, la XXIII edizione del Festival “PulciNellaMente“. Nel corso della conferenza, durante la quale sono stati consegnati dei riconoscimenti ai registi Angelo Bozzolino ed Angelo Tumminelli, ed il Premio PulciNellaMente a Massimo Martino e Gabriella Buontempo per l’impegno nel campo della produzione cinematografica ed […]
Cultura
“Mario Pignataro, la lotta di liberazione e le lotte sociali del secondo dopoguerra”, a breve il seminario presso la Biblioteca Diocesana di Caserta per il centenario della morte di Pignataro
Giovedì 11 maggio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Diocesana in piazza Duomo a Caserta, si terrà il Seminario di studi dal titolo “Mario Pignataro, la lotta di Liberazione e le lotte sociali del secondo dopoguerra”. L’incontro rientra nell’ambito delle celebrazioni del centenario dalla morte di Mario Pignataro, il cui calendario è stato realizzato da […]
“Caserta al tempo di Vanvitelli” per il 250° anniversario della morte riprendono vita le sonorità delle corti vanvitelliana
Si conclude questa settimana il ciclo dedicato al 250° anniversario dalla morte di Vanvitelli. L’evento di chiusura del programma di “Caserta al tempo di Vanvitelli” sarà il concerto che si terrà domenica 7 maggio 2023, alle ore 19, presso la chiesa dei Santi Gennaro e Giuseppe in Falciano. L’ingresso è gratuito e prevede la miscelazione […]
Garante regionale dei disabili, avv. Paolo Colombo: “1° Maggio, Festa del lavoro! Ma per le persone con disabilità?”
Il primo maggio si festeggia in molti Paesi la Festa dei lavoratori. Ma il lavoro (che si traduce in dignità, libertà, autorealizzazione ed autonomia) è ancora un territorio minato per gran parte dei cittadini europei con disabilità i quali non solo trovano meno lavoro, ma vengono anche pagati meno, rispetto ai concittadini senza disabilità. La […]
Il 7 maggio alla Reggia di Caserta è “Domenica al Museo” con accesso gratuito
Torna il 7 maggio l’appuntamento con la “Domenica al Museo“, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. La Reggia di Caserta accoglierà il suo pubblico con accessi contingentati per numero di visitatori e fasce orarie. Una quota dei biglietti sarà destinata alla distribuzione online, l’altra a quella […]