Caserta Maddaloni

Il Liceo Don Gnocchi di Maddaloni selezionato per la XXIX edizione di “Futuro Remoto – LE FRONTIERE”

Il Liceo Don Gnocchi di Maddaloni è stato selezionato per la produzione di un video in occasione della XXIX edizione di “Futuro Remoto – LE FRONTIERE”, importante manifestazione che si terrà in Piazza del Plebiscito a Napoli dal 15 al 18 Ottobre 2015. Gli alunni, sotto la guida dei docenti Raffaella Bove,  Angela Pascarella e […]

Maddaloni

L’I.S.I.S. “Don Gnocchi” di Maddaloni finalista al “Napoli Film Festival”

Prime soddisfazioni per la professoressa Annamaria Lettieri, nuova preside del Liceo Statale “Don Gnocchi” di Maddaloni. L’Istituto, infatti, sarà protagonista con il cortometraggio “LE FAREMO SAPERE” della finale del “Napoli Film Festival” che si terrà il 29 e 30 Settembre 2015. Pensato e diretto dal regista Enzo Morzillo, con la collaborazione dell’intero corpo docente, in […]

Caserta Eventi

Giornata Nazionale lotta alla SLA: un contributo versato con gusto!

Domenica 20 Settembre 2015, in piazza Dante a Caserta, in occasione della Giornata Nazionale per la lotta alla SLA, a partire dalle 9:30 i volontari di AISLA Caserta distribuiranno bottiglie di vino “Barbera d’Asti D.O.C.G.”, in cambio di  un contributo minimo di 10 euro. La Giornata Nazionale per la lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica nasce […]

Caserta Cultura

Il Laboratorio di Teatro Classico” del Liceo Manzoni di Caserta porta in scena “Satyrikà – Raccontare per non morire”

“La lezione delle cose antique” ci insegna che il racconto e la parola sono antidoti alla morte. Da questo adagio nasce, al “Laboratorio di Teatro Classico” del Liceo Manzoni di Caserta, l’idea di portare in scena “Satyrikà – Raccontare per non morire”. Un’operazione che punta sul racconto come disegno salvifico e si delinea come un […]

Cultura

Festa dell’Albero 2014 a Caserta

Il Circolo Legambiente di Caserta, aderendo alla Campagna nazionale di Legambiente Scuola e Formazione per la Festa dell’Albero, convinto dell’importanza di diffondere tra i ragazzi la cultura  degli spazi verdi pubblici (giardini scolastici,villette comunali) e del loro uso polifunzionale (luoghi dove piantumare, seminare, ascoltare concerti e partecipare a spettacoli teatrali…..), ha organizzato 5 eventi, come […]