Dopo il pareggio di domenica contro la Cavese dell’ex Sasà Campilongo e l’infortunio del bomber Gigi Castaldo, la Casertana è chiamata a tornare alla vittoria che manca da tre turni. E lo deve fare al Pinto ove, a parte l’incontro pareggiato con la Sicula Leonzio, finora ha sempre vinto. Ma l’impegno serale in questo secondo turno infrasettimanale del campionato pone di fronte ai falchetti un coriaceo e sorprendente Monopoli che, classifica alla mano, si presenta come la quarta forza del girone e che nelle ultime volte che ha giocato al Pinto ha sempre vinto.
Mister Ginestra deve ancora una volta fare i conti tra infortunati e squalificati per mettere in campo una formazione che non snaturi l’identità della squadra. Accanto ai “soliti” Lame e Floro Flores (che non è condizioni neanche di sedersi in panchina), sono fuori per infortuni Castaldo e D’Angelo mentre a Zito, nonostante le acciacchi conseguenziali alle “botte” prese al “Romeo Menti”, si chiede di “stringere i denti” affidandogli la fascia di capitano. In campo subito Cavallini, Paparusso e Lezzi mentre Santoro e Zivkov si accomodano in panchina. Tra gli ospiti, mister Scienza è costretto a fare a meno di Giorno (uno dei 3 ex di giornata) che finora è stato sempre uno dei migliori tra i suoi, oltre a Triarico, Mendicino, Tazzer e Maestrelli. In campo Fella, Salvemini, Moreo e l’ex falchetto Carriero mentre per l’ultimo degli ex, Jefferson, c’è solo panchina.
La partita inizia con i pugliesi che cercano subito di imporre il proprio gioco ed intimorire i falchetti, costringendoli a chiudersi nella propria tre quarti. Al 2’ Carriero cerca di incunearsi in area dal vertice sinistro con successivo ‘tuffo’ prontamente represso dall’arbitro col cartellino giallo che gli comporterà il forfait nel big match di domenica col Potenza. All’8’ la Casertana si fa pericolosa su azione d’angolo con la respinta di Antonino raccolta da Longo la cui schiacciata fa sorvolare la sfera oltre la traversa. La partita è maschia e dai ritmi sostenuti anche se occasioni da rete non se ne contano. Affollata la parte centrale del campo e le due contendenti fanno fatica a superare le cerniere disegnate dai due tecnici. Il modulo speculare d’altronde non concede a nessuna delle due di creare la superiorità nei vari reparti. E’ sempre il Monopoli ad esercitare una maggiore pressione ma la Casertana ribatte colpo su colpo senza andare mai in affanno. E quando i falchetti hanno la possibilità delle ripartenze gli incontristi ospiti non fanno complimenti nell’abbattere chi ‘osa’ superare la linea Maginot. E così attorno alla mezz’ora finiscono sul taccuino dei cattivi prima Piccinni e poi Arena. Al 36’ la palla buona capita sui piedi di Cavallini ma la conclusione dell’ex Lecce viene smorzata dall’intervento di De Franco. Al 40’ è Zito ad assumersi la responsabilità del tiro dopo aver caparbiamente conquistato una palla a centrocampo ma la sfera finisce altissima. Al 43’ un passaggio filtrante di Salvemini mette in condizione Hadziosmanovic di presentarsi davanti a Ginestra ma la ciabattata del montenegrino finisce ai lati della porta di Crispino. Nei 2’ di recupero ordinati dal signor Kumara non succede nulla e si va al riposo sul risultato in bianco.
La ripresa vede in campo gli stessi protagonisti della prima frazione con lo stesso spirito. Ma subito dopo un tentativo del Monopoli, la Casertana si riversa in avanti e la difesa ospite è costretta ad una affannosa respinta La palla termina fuori area sul piede sinistro di Zito che, senza pensarci su due volte, fa partire un bolide che si infila sotto la pancia di Antonino e termina in rete. La reazione ospite si esaurisce – al 4’ – in una punizione di Salvemini che termina alta. Al 9’ altra punizione dalla stessa posizione ma questa volta parte un invito sulla sinistra sul quale Clemente si rifugia in angolo. Scienza a questo punto ricorre all’artiglieria pesante inserendo Fella e Jefferson al posto degli attaccanti utilizzati finora. Ginestra risponde con l’inserimento di Adamo per Cavallini. Neanche il tempo di registrare i cambi e Fella riporta la partita in parità con un preciso destro che, dal limite, va ad insaccarsi alla sinistra di Crispino. Al 19’ Monopoli ancora pericoloso con un gran bolide di Carriero sul quale Crispino deve fare sfoggio di tutte le sue qualità per sventare la conclusione. La Casertana soffre la pressione avversaria ed il Monopoli ha saldamente in mano le operazioni. Alla mezz’ora i falchetti si riportano in avanti. Zito conquista una palla quasi ai limiti della propria area di rigore, si produce in una galoppata coast to coast allargando sulla sinistra a Starita. Cross delizioso sul secondo palo ove Longo è puntuale a raccogliere la sfera ed a scaraventarla alle spalle di Antonino. Casertana che torna in vantaggio e “Pinto” in delirio. Al 36’ c’è il gran lavoro sulla sinistra di Rota con passaggio al centro per Jefferson che però non centra lo specchio della porta. Il Monopoli a testa bassa cerca il nuovo pareggio, ma la granitica difesa della Casertana si conferma insuperabile e sventa tutte le velleità avversarie. L’arbitro assegna 5’ di recupero nel primo dei quali Jefferson commette un fallo a palla lontana ai danni di Caldore e l’arbitro lo espelle. Non succede più nulla fino al termine e la Casertana torna finalmente alla vittoria, contro una formazione di tutto rispetto, facendo virare con decisone la propria classifica versa la parte “alta”. C’è soddisfazione nell’ambiente rossoblù, ma bisogna subito tornare al lavoro perché, tra soli quattro giorni, si torna in campo con l’insidiosa trasferta di Teramo, vincente oggi in trasferta contro il Francavilla Fontana.
Nella consueta conferenza stampa post-partita, trasmessa in diretta dalle frequenze di Radio PRIMARETE, si presentano ai microfoni nella sala Stampa “Mario Iannotta” mister Ciro Ginestra e, per la squadra, Antonio Zito che ha offerto contro il Monopoli la sua migliore esibizione di questo scorcio iniziale di campionato. Per gli ospiti mister Giuseppe Scienza e, per la squadra, il capitano Ciro De Franco.
Pubblicato da Casertana F.C. su Mercoledì 23 ottobre 2019
CASERTANA – Monopoli 2 – 1
CASERTANA (3-5-2): Crispino, Clemente, Silva, Caldore; Longo (88’ Zivkov), Laaribi, Lezzi (67’ Santoro), Zito, Paparusso; Starita, Cavallini (58’ Adamo). A disp. Zivkovic, Galluzzo, Gonzales, Ciriello, Matese, Varesanovic, Origlia. All. Ciro Ginestra
MONOPOLI (3-5-2): Antonino; Pecorini, De Franco, Mercadante (78’ Tuttisanti); Rota, Hadziosmanovic (83’ Antonacci), Piccinni (78’Cuppone), Carriero, Arena; Moreo (57’ Fella), Salvemini (57’ Jefferson). A disp. Menegatti, Milli, Mariano, Nina, Ferrara. All. Giuseppe Scienza
ARBITRO: Saimir Kumara di Verona. Assistenti: Francesca Di Monte di Chieti e Francesco Ciancaglini di Vasto)
RETI: 2’st Zito (C); 14’st Fella (M); 29’st Longo (C)
NOTE: serata mite, temperatura gradevole, terreno in pessime condizioni; spettatori 2000 circa di cui 1010 abbonati e 79 tifosi ospiti; angoli 5-3; ammoniti Carriero, Piccinni ed Arena (M), Longo, Lezzi, Santoro, Zito e Silva (C); espulso al 91’ Jefferson (M); recupero: pt 2’ e st 5’
Appuntamento domenica 27 ottobre con “DIRETTA STADIO CALCIO” su Radio PRIMARETE (in F.M. sui 95.00 Mhz, in DAB+ sul canale 10A del mux Creadab ed in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito https://www.radioprimarete.it).
Dalle ore 17.20 i flash di Teramo – CASERTANA e le interviste del post-partita a cura di Stefanino De Maria.
In studio Vincenzo Gazzillo e Cesare Monteleone.
Gli ascoltatori e le ascoltatrici possono partecipare alla trasmissione inviando SMS al 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it oppure commenti sulla pagina FB della Radio o sul profilo Instagram “radioprimaretecaserta”.