Sport

Il rigore di Njambe vanifica la rovesciata di Bunino: Giugliano e Casertana si dividono la posta al “De Cristofaro”

Dal poker al full, di risultati. La Casertana di scena all’ “Alberto De Cristofaro” di Giugliano per la trentacinquesima giornata del girone C di Serie C è chiamata ad un’altra battaglia, la quartultima di un rush finale che la vede impelagata in una rincorsa per la salvezza. Una retrocessione da evitare possibilmente senza passare dai playout, spauracchio da scongiurare considerando i tentativi di salvataggio in extremis da parte del Messina. Con il Foggia a riposo, l’obiettivo della banda Iori è sfruttare a pieno titolo la concomitante sconfitta proprio dei siciliani e del Latina, distante tre lunghezze, per guadagnare terreno sulle dirette concorrenti. Tra i rossoblù e i tre punti c’è il Giugliano che ospiterà il derby campano con l’intento di risollevarsi dopo una brutta flessione che ha portato in dote solo una vittoria nelle ultime cinque uscite, un rendimento che rischia di minare le velleità playoff della formazione di Valerio Bertotto. Da quando si è risieduto sulla panchina rossoblù. Mister Iori ha deciso di puntare su alcuni fedelissimi quindi solo un ritocco rispetto al poker rifilato al Foggia: rientra Heinz che si riappropria della fascia destra. Confermato Fabbri sul versante opposto, con i soliti Bacchetti e Kontek a presidiare la difesa. Dopo l’esperimento nel pacchetto arretrato, Riccardo Collodel ritorna al proprio ruolo naturale e farà coppia in cabina di regia con Proia. Fiducia rinnovata al tridente di supporto Egharevba, Bunino e Kallon con Michele Vano unico finalizzatore. Seppur convocato, non potrà essere della partita Llano a cui si aggiunge l’indisponibile Carretta. Nonostante il pirotecnico 4-4 a Potenza, Bertotto rivolta il suo Giugliano come un calzino cambiando ben cinque elementi, confermando Padula come centravanti e Balde e D’Agostino come suggeritori, con il numero 70 beffardo autore del pareggio nella sfida del “Pinto” all’andata.

Buoni ritmi in avvio di partita. La prima potenziale occasione è di marca ospite: Vano resiste alla pressione degli avversari, entra in area e calcia da posizione defilata, trovando la risposta di un difensore. Al 6’, la formazione gialloblù risponde con un tiro di Balde dal limite, ma Zanellati non si fa sorprendere e para a terra. Il risultato si sblocca all’11’: sugli sviluppi di una rimessa laterale, Bunino si coordina e supera Russo con una grande acrobazia. I tigrotti sfiorano il pareggio con De Rosa, che ci prova direttamente da calcio piazzato, ma Zanellati vola e toglie la sfera dall’incrocio. Al quarto d’ora, Vano riceve il giallo per una sbracciata su Caldore: era diffidato, salterà la trasferta di Potenza. Al 18’, Padula cerca di impensierire i falchetti con una girata che termina di poco a lato. Njambe e De Rosa tentano di rendersi pericolosi per il Giugliano, mentre la Casertana replica con un suggerimento di Collodel che Vano non riesce a capitalizzare, e con un destro a giro di Egharevba. La compagine guidata da Bertotto torna alla carica e al 27’ conquista un calcio di rigore per fallo di mano di Bacchetti sulla giocata di Njambè. Sul dischetto si presenta il numero 11, che spiazza Zanellati e pareggia. Dopo la mezz’ora, Padula raccoglie una sponda, ma non dà forza alla conclusione. Il primo tempo si conclude con una grande azione di Egharevba: l’esterno supera due avversari e calcia a ridosso dell’area piccola, ma trova l’opposizione locale.

La ripresa inizia senza sostituzioni e con un’intensità di gioco più bassa rispetto alla prima frazione. Tuttavia, la Casertana si fa vedere dalle parti di Russo con una punizione di Kallon che non crea problemi. Iori inserisce Damian al posto di Vano, mentre Bertotto conferma gli stessi interpreti. Al 63’, D’Agostino cade in area a seguito di un contatto e chiede il calcio di rigore, ma il signor Drigo di Portogruaro lascia continuare. A metà ripresa, doppia sostituzione per i gialloblù con Nepi e Masala al posto di Padula e Njambè. Al 71’, Zanellati sbaglia il rinvio e innesca Balde: l’attaccante entra in area, si destreggia con un paio di finte e calcia, trovando la risposta della retroguardia ospite. Nuove modifiche per il trainer di Varese, che inserisce Paglino e Ciano. Proprio quest’ultimo conclude al volo, ma non riesce a sorprendere Russo. L’ultima mossa dei rossoblù è l’ingresso di Falasca per Fabbri. Bertotto perde La Vardera per infortunio e inserisce Solcia, mentre Demirovic fa rifiatare D’Agostino. Non ci sono altri highlights dal “De Cristofaro” con un match caratterizzato da un frizzante botta risposta nella prima frazione di gioco, ma con un lento spegnersi con lo scorrere del secondo tempo dove ha vinto la paura di non perdere la sfida. Il sunto della trentacinquesima giornata è che la Casertana guadagna un punto su Foggia, Latina e soprattutto Messina. Un punto di cui saper far tesoro già dalla prossima giornata, dove i siciliani riposeranno, e cercare domenica 13 aprile di far risultato utile su un campo difficile come quello dell’”Alfredo Viviani” di Potenza, con i lucani all’ottavo posto in piena zona playoff. Calcio di inizio previsto per le 17.30.

Queste le dichiarazioni rilasciate al termine dell’incontro nella sala stampa dello Stadio “Alberto De Cristofaro” dall’allenatore della Casertana Manuel Iori:

 

e da Cristian Bunino in rappresentanza della squadra rossoblù:

 

Giugliano – CASERTANA 1-1

Giugliano (4-2-3-1): Russo; Valdesi, Caldore, Minelli, La Vardera (41’st Solcia); Celeghin, De Rosa; Njambè (20’st Masala), Balde, D’Agostino (41’st Demirovic); Padula (20’st Nepi). A disposizione: Anacoura, D’Aniello, Peluso, Genovese, Galletta, Nuredini, Esposito, Giorgione. Allenatore: Valerio Bertotto

Casertana (4-2-3-1): Zanellati; Heinz, Kontek, Bacchetti, Fabbri (37’st Falasca); Collodel, Proia (28’st Paglino); Kallon (28’st Ciano), Bunino, Egharevba; Vano (13’st Damian). A disposizione: Vilardi, Pareiko, Bianchi, Frison, Llano, Giugno, Gatti, Capasso, Deli, Carretta. Allenatore: Manuel Iori

Arbitro: Mattia Drigo di Portogruaro. Assistenti: Matteo Cardona di Catania e Alberto Rinaldi di Pisa. IV Ufficiale: Valerio Vogliacco di Bari

Marcatori: 11’pt Bunino (CE), 28’pt rig. Njambè (G)

Note: serata fresca con temperature non rigide, terreno in perfette condizioni. 206 supporters della Casertana presenti nel settore ospiti. Ammoniti: De Rosa per il Giugliano; Vano e Bacchetti per la Casertana. Corner: 6-2. Recupero: pt 1′; st 4′.

*************************************************

Appuntamento domenica 13 aprile sui canali di Radio PRIMARETE Caserta (sui 95.00 Mhz in FM, in DABsul canale 10A del mux CREADAB oppure in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito https://www.radioprimarete.itdalle ore 17.20 con “Il Volo dei Falchi – D.S. Calcio”, con il commento in diretta sulla partita della Casertana FC trasmessa sulla TV satellitare. In studio Vincenzo Gazzillo Manuel Ventriglia.

Possono partecipare alla trasmissione anche le ns. ascoltatrici ed i ns. ascoltatori con WhatsApp o sms al 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it oppure msg sulla pagina ufficiale FB di Radio PRIMARETE

Condividi!