Sport

La Casertana si impone 2-0 sul Crotone al “Pinto”, ma i risultati delle altre non l’aiutano: ultima giornata thriller con Foggia e Messina

Ultimo 180 giri di orologio con il capitolo salvezza ancora tutto da scrivere. Con il Latina quasi al riparo da brutte sorprese, il cerchio per decretare l’ultima retrocessa del girone C di Serie C si stringe attorno a Messina, Casertana e Foggia. Il penultimo turno, così come la trentottesima giornata, si giocherà in contemporanea con i falchetti chiamati ad ospitare il Crotone, sperando che arrivino buone notizie dal derby spareggio tra i siciliani e i Satanelli. Uno degli obiettivi dello Iori bis era quello di far tornare il “Pinto” un fortino inespugnabile, promessa a cui il tecnico varesino sta dando buon seguito considerando i due poker consecutivi rifilati proprio al Foggia e al Sorrento. Nonostante la fortunata partita di andata, culminata con il colpo esterno allo “Scida” per 2-3, l’impegno non potrebbe essere più ostico dato che a Caserta è di scena la terza forza del campionato nonché il miglior attacco del campionato capace di siglare ben 62 reti.

Iori sta puntando da diverse gare a questa parte su uno zoccolo duro a cui sta dando fiducia, ma gli imprevisti dell’ultimo minuto costringono l’allenatore di Varese a puntellare difesa e attacco: Heinz out per febbre e Bunino fermato da un problema fisico accusato in fase di rifinitura. Si rivede titolare Falasca preferito a Fabbri come terzino sinistro, mentre l’ex difensore del Sud Tirol verrà rimpiazzato da Gatti come soluzione di emergenza. Confermati, invece, Collodel e Proia come fari di centrocampo mentre toccherà a Carretta agire da sotto punta con Kallon e Egharevba ai suoi lati. Vano unica punta.

La Casertana parte con intensità. Kallon conquista palla, entra in area e mette al centro, ma D’Alterio anticipa tutti. All’11’ Vano scappa via alla difesa, ma viene murato da Cargnelutti al momento della conclusione. Il Crotone risponde subito con Tumminello, servito da Silva, ma la retroguardia rossoblù respinge il tiro. Al 19’ Groppelli tenta la conclusione da lontano senza precisione. Cinque minuti dopo Falasca mette in mezzo su punizione, ma né Carretta né Vano riescono a deviare verso la porta. Subito dopo Collodel prova da fuori, trovando la pronta risposta in tuffo di D’Alterio. Il gioco si spezza con diverse interruzioni, ma al 39’ arriva una grande occasione per i padroni di casa: Carretta sfonda a sinistra e serve Vano, che però non riesce a concludere. Gallo interviene con tempismo e salva i suoi. Prima dell’intervallo ci provano anche Gomez su punizione, fuori di poco, e Vitale in contropiede, respinto da Zanellati. Si va al riposo sullo 0-0.

La ripresa si apre senza cambi. Il Crotone è subito pericoloso con un tiro-cross di Vitale che costringe Zanellati a intervenire. La risposta della Casertana arriva con Carretta, servito da Kallon: cross teso, D’Alterio blocca. Dall’altra parte, Vitale ci prova con il sinistro, ma non centra lo specchio. Iori effettua il primo cambio inserendo Bianchi al posto di Proia, ma sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Tumminello, la cui girata di testa termina fuori. Al 59’ il Crotone insiste sugli sviluppi di un corner corto: Vitale calcia e Zanellati si oppone. Un minuto dopo, la Casertana ha l’occasione per colpire in contropiede, ma Kallon sbaglia la scelta. Iori cambia ancora: dentro Ciano e Llano. Al 66’ arriva il vantaggio. Kallon crossa dalla sinistra, Bacchetti anticipa tutti e batte D’Alterio con un tocco preciso. Al 76’ brivido per il pubblico del Pinto: colpo di testa di Cargnelutti, traversa piena e palla che non entra. Zanellati si salva. Poco dopo, Vinicius va al tiro, ma Egharevba respinge e si oppone. Nel finale i falchetti trovano anche il raddoppio. Vano fa da sponda per Ciano, D’Alterio respinge ma Egharevba arriva per primo sul pallone e insacca. Il Crotone è tramortito dal doppio colpo e non ha la forza di reagire: triplice fischio e 2-0 al “Pinto”. 10 gol segnati, 0 gol subiti e 3 vittorie in altrettante uscite: questo è lo score casalingo della Casertana dall’avvento dello Iori bis. I falchetti sorridono sul campo maturando una grande prova di forza, ma sono costretti a rimandare qualsiasi festeggiamento perché il Messina, gravato da una situazione societaria allo sbando, continua a vendere cara la pelle andando a sbancare Foggia 2-1. Con dinamiche differenti, ma anche i Satanelli sono nel caos, con le sei sconfitte consecutive a risucchiare pericolosamente la squadra di Zauri nel discorso playout. La classifica recita Foggia 30, Casertana 29 e Messina 22. Lo scenario salvifico per i falchetti passa da Trapani e offre due sentieri: superare o agganciare i rossoneri, con scontro diretto a favore, o piazzare nove lunghezze di distanza con i siciliani. Finale da batticuore, con la banda Iori di scena al “Giacomo Basciano” per l’ultimo giro di giostra previsto per sabato 26 aprile alle ore 16.30.

Queste le dichiarazioni, trasmesse in diretta sui canali di Radio PRIMARETE Caserta, rilasciate al termine dell’incontro nella sala stampa “Mario Iannotta” dello Stadio “A. Pinto”, dall’allenatore della Casertana Manuel Iori:

 

e da Yayah Kallon in rappresentanza della squadra rossoblù:

 

CASERTANA – Crotone 2-0

Casertana (4-2-3-1): Zanellati; Kontek, Bacchetti, Gatti (19’st Llano), Falasca; Collodel, Proia (9’st Bianchi); Kallon (94’ Paglino), Carretta (19’st Ciano), Egharevba; Vano. A disposizione: Pareiko, Vilardi, Fabbri, Damian, Deli, Frison, Giugno, Capasso. Allenatore: Iori

Crotone (4-2-3-1): D’Alterio; Guerini (36’ pt Rispoli), Cargnelutti, Armini, Groppelli (39’ st Vilardi); Vinicius, Gallo (39’ st Stronati); Silva (28’ st Ricci), Tumminello, Vitale;  Gomez (28’ st Murano). A disposizione: Sassi, Martino, Piras, Di Pasquale, Cantisani, Cocetta, Schirò. Allenatore: Longo

Arbitro: Giorgio Di Cicco della sezione di Lanciano. Assistenti: Gilberto Laghezza di Mestre e Michele Fracchiolla di Bari. IV Ufficiale: Domenico Leone di Barletta

Marcatori: 21’st Bacchetti, 34’st Egharevba

Note: pomeriggio soleggiato, terreno in perfette condizioni. 30 supporters del Crotone presenti nel settore ospite. Ammoniti: Proia, Carretta, Llano, Bacchetti e Ciano per la Casertana; Gallo, Cargnelutti e Guerini per il Crotone. Corner: 3-8. Recupero: pt 4′; st 5′.

*************************************************

Nell’augurare a tutti i radioascoltatori una Serena Pasqua,  Radio PRIMARETE comunica che lunedì 21 Aprile, in occasione del lunedì dell’Angelo, la trasmissione “Calcisticamente Parlando” NON andrà in onda.

Appuntamento sabato 26 aprile sui canali di Radio PRIMARETE Caserta (sui 95.00 Mhz in FM, in DABsul canale 10A del mux CREADAB oppure in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito https://www.radioprimarete.itdalle ore 16.20 con “Il Volo dei Falchi – D.S. Calcio”, con il commento in diretta sulla partita della Casertana FC trasmessa sulla TV satellitare. In studio Vincenzo Gazzillo Manuel Ventriglia.

Possono partecipare alla trasmissione anche le ns. ascoltatrici ed i ns. ascoltatori con WhatsApp o sms al 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it oppure msg sulla pagina ufficiale FB di Radio PRIMARETE

Condividi!