La Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori Generali di 15 Aziende Sanitarie.
I nominativi sono i seguenti:
– Azienda Sanitaria Locale Avellino: Concetta Conte;
– Azienda Sanitaria Locale Benevento: Tiziana Spinosa;
– Azienda Sanitaria Locale Caserta: Mario Ferrante (nella foto);
– Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro: Gaetano Gubitosa;
– Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord: Monica Vanni;
– Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud: Giuseppe Russo;
– Azienda Sanitaria Locale Salerno: Gennaro Sosto;
– Azienda Ospedaliera “Cardarelli” di Napoli: Antonio D’Amore;
– Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli: Anna Iervolino;
– Azienda Ospedaliera “Moscati” di Avellino: Germano Perito;
– Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento: Maria Morgante;
– Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”: Elvira Bianco;
– Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli”: Mario Iervolino;
– Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno”: Ciro Verdoliva;
– IRCCS Fondazione Pascale di Napoli: Maurizio Di Mauro.
Per le Aziende Ospedaliere Universitarie, le predette individuazioni varranno come proposta di nomina da inviare ai Rettori delle Università di riferimento, ai fini della relativa intesa.
Per effetto della individuazione del dott. Gaetano Gubitosa quale Direttore Generale dell’Asl Napoli 1 Centro, infine, è stato conferito mandato alla Direzione Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del SSR di avviare le procedure per la selezione del nuovo Direttore Generale dell’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta
Per il Dott. Mario Ferrante, specialista in Pediatria, Statistica Sanitaria ed Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica, si tratta di un ritorno in “Terra di Lavoro”: in passato infatti aveva già diretto l’azienda ospedaliera di Caserta, esperienza che gli consente di approcciarsi al nuovo incarico con una conoscenza approfondita delle dinamiche sanitarie locali. Proviene dall’Asl di Avellino dove ha ricoperto lo stesso ruolo di vertice.
Ferrante subentra al dottore commercialista Amedeo Blasotti che dell’ASL Caserta è stato prima direttore amministrativo poi direttore generale (subentrando a Ferdinando Russo di Afragola) e sulla cui mancata conferma probabilmente ha “pesato” la recente vicenda relativa ad appalti truccati in Asl in cui sembrerebbe coinvolto.
Ricordiamo che in merito la Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) ha avanzato una “super richiesta di arresti” e 48 titoli cautelari, in particolare per 34 persone, accusate di aver avuto ruoli assortiti in un meccanismo criminale fondato da un lato su tre personaggi storicamente legati ai clan della camorra – ossia Nicola Ferraro (clan dei casalesi) e la coppia zio-nipote Vincenzo Agizza e Domenico Romano (clan Nuvoletta ed Alfieri) – dall’altro lato da presunte azioni finalizzate a truccare procedure di appalti banditi dall’Asl di Caserta, con la richiesta nello specifico per Amedeo Blasotti di divieto di dimora in provincia di Caserta.
a.