Continua l’attività di monitoraggio e controllo per contrastare la presenza dei venditori ambulanti abusivi all’interno ed all’esterno del monumento vanvitelliano. Nel corso del servizio, disposto con ordinanza del Questore, sono state impiegate 6 unità della Polizia di Stato, 4 unità del Corpo Forestale dello Stato, 4 unità dell’Arma dei Carabinieri, due unità della Guardia di […]
Tag: Procura della Repubblica
Stipula contratto di energia elettrica a nome di un ragazzo e non paga
La Polizia di Stato ha denunciato A.S., una donna di 55 anni di Castel Volturno per truffa. Gli agenti hanno avviato una attività d’indagine a seguito di una denuncia pervenuta da un giovane avellinese il quale, trasferitosi in una città del Nord, aveva chiesto all’Enel di stipulare un contratto per la fornitura di energia elettrica che […]
“A Calvi Risorta la più grande discarica abusiva d’Europa”
“Quella che sta emergendo nell’area ex Pozzi Ginori di Calvi Risorta è probabilmente la discarica sotterranea più grande d’Europa con un’estensione di circa 25 ettari e un volume di 2 milioni di metri cubi di rifiuti”: lo ha affermato il comandante regionale del Corpo Forestale Sergio Costa nell’effettuare un sopralluogo nell’area in cui da venerdì […]
Chiuse le indagini, rinvio a giudizio per l’ex-sindaco Petteruti e 33 ex-consiglieri ed assessori?
La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha chiuso le indagini relative all’appalto delle strisce blu del Comune di Caserta ed ha notificato in questi giorni ai 34 indagati (ex sindaci, assessori e consiglieri comunali) l’avviso che dà all’indagato 20 giorni di tempo per presentare le proprie memorie difensive. Successivamente toccherà al pm […]
Sgominata dai carabinieri la “banda dei cimiteri”
Fermata dai carabinieri della Compagnia di Capua la banda che, nel corso degli ultimi mesi, aveva effettuato numerose incursioni all’interno di cimiteri ed aziende agricole della provincia di Caserta. L’ordine di fermo emesso dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere è scattata nei confronti di sette persone, di cui tre italiani, due serbi […]