Sport

Il “calvario” non è stato Vano: la Casertana fa l’impresa a Trapani e rimane in Serie C evitando il playout

Ultimo giro di giostra. La Casertana è costretta a giocarsi la salvezza all’ultima giornata di campionato, con lo spauracchio playout da evitare a tutti i costi. Il destino non è più nelle mani dei rossoblù, con i falchetti costretti a porgere un orecchio anche ai risultati di Messina e Foggia, con i siciliani impegnati con la Juventus Next Gen e i Satanelli di scena a Potenza: così come lo scorso turno le partite si giocheranno in contemporanea. La bella vittoria contro il Crotone ha confermato come il Pinto sia tornato ad essere un campo difficile dal ritorno di mister Iori in panchina, ma il mantenimento della categoria nella trentottesima giornata passa da Trapani, con la squadra di mister Aronica uscita dal tunnel delle sei sconfitte consecutive e capace di fare bottino pieno nelle ultime tre uscite. La formazione del patron Antonini si giocano le ultime speranze per agganciare il treno play off, Giugliano permettendo.

Mister Iori, come da prassi dal suo ritorno, si affida all’usato sicuro confermando il 4-2-3-1. Considerando la squalifica di Mirko Carretta e un Cristian Bunino non ancora a pieno regime, è Federico Proia il prescelto per andare in appoggio a bomber Vano come unica punta. Ai lati del centrocampista ex Vicenza, manco a dirlo, le ali Egharevba e Kallon. In cabina di regia il solito Collodel affiancato da Bianchi, preferito a Damian. Per quanto riguarda il pacchetto arretrato ancora una maglia da titolare per Falasca sul versante sinistro mentre ci sarà Gatti sul versante opposto. Coppia di centrali formata da capitan Bacchetti e Kontek mentre l’inamovibile Zanellati difenderà i pali rossoblù.

Partenza decisa dei falchetti, subito pericolosi con una conclusione di Proia dal centro dell’area che termina alta sopra la traversa. La risposta dei padroni di casa arriva con un colpo di testa di Anatriello, imbeccato da Carraro su punizione: la sfera esce di poco. All’11’ la Casertana sblocca il match: sugli sviluppi di un piazzato battuto da Falasca, Vano approfitta di un’uscita errata di Barosi e insacca. Solo a metà primo tempo il Trapani torna a farsi vedere in avanti con un tiro di Carraro deviato fuori. Superata la mezz’ora la Casertana sfiora il raddoppio su punizione: Falasca calcia direttamente verso la porta e coglie il palo alla sinistra di Barosi. Al 40’ su azione da palla inattiva, Kragl crossa per Celiento che manca il bersaglio. I granata provano a chiudere il primo tempo in attacco, Hraiech spreca dal limite mandando alto. La squadra di Aronica preme, senza riuscire a creare pericoli concreti: 0-1 all’intervallo.

Nella ripresa il copione non cambia. Iori riparte con gli stessi undici, mentre il Trapani intensifica la pressione alla ricerca del pareggio. Nei primi minuti i falchetti sostituiscono Bianchi con Llano. La Casertana si sistema con un 3-4-3 per irrobustire la fase difensiva. Al 58’ Kragl prova su punizione, la palla termina a lato. I rossoblù si rendono nuovamente pericolosi a metà secondo tempo con Proia che, su deviazione di Vano, colpisce di testa senza trovare la porta. Al 70’ Ruggiero serve Ciotti con un cross dalla trequarti, il numero 99 spreca di testa. Iori inserisce Damian per Kallon e poco dopo Collodel va vicino al raddoppio, con un destro che si perde fuori dopo una sponda di Vano. Nel finale spazio anche a Bunino e Ciano che rilevano Vano ed Egharevba. Il Trapani spinge fino all’ultimo, la Casertana regge l’urto e sfiora il bis con Bunino che centra il palo solo davanti al portiere. Fortunatamente non arriva l’immediato gol beffa dei padroni di casa su un tentativo da parte di Kragl da fuori area. Si arriva a  quota 101’ – inizialmente 8 i minuti di recupero assegnati – prima che il direttore di gara metta il fischietto in bocca per decretare la fine del match e far esplodere di gioia tutto il popolo casertano. Una salvezza raggiunta con grandissima sofferenza, ma che nelle ultime giornate è stata costruita con grande merito da parte della banda Iori, con il tecnico varesino in grado di portare 4 vittorie nelle ultime 7 uscite stagionali da quando si è risieduto sulla panchina rossoblù. Un play out evitato anche grazie al risultato di Picerno dove il Foggia non va oltre lo 0-0 e viene risucchiato nello spareggio finale con il Messina che, d’altro canto, ha continuato ad onorare il campo battendo 2-1 la Juventus Next Gen. L’impresa di Trapani vale il mantenimento della categoria con la Casertana che si garantisce, per il terzo anno consecutivo, il diritto a disputare il girone C di Serie C auspicandosi un campionato più tranquillo. Ma ci sarà tempo per la programmazione del futuro: stasera l’obiettivo è stato centrato!

Queste le dichiarazioni rilasciate al termine dell’incontro nella sala stampa dello Stadio “Provinciale” dall’allenatore della Casertana Manuel Iori:

https://www.facebook.com/casertanafootballclub/videos/701667462212405

e da Riccardo Gatti e Riccardo Collodel in rappresentanza della squadra rossoblù:

https://www.facebook.com/casertanafootballclub/videos/2081864545622376

Trapani – CASERTANA 0 – 1

Trapani (3-4-2-1): Barosi; Celiento, Malomo, Mulè (35’ Ongaro); Ciotti (33’st Daka), Carraro, Hraiech (25’st Segberg), Sabatino (25’st Piovanello); Kragl, Ruggiero (33’st Stensrud); Anatriello. A disposizione: Ujkaj, Giliberti, Verna, Zappella, Ciuferri. Allenatore: Aronica

Casertana (4-2-3-1): Zanellati; Kontek, Gatti, Bacchetti, Falasca; Bianchi (7’st Llano), Collodel; Kallon (26’st Damian), Proia, Egharevba (34’st Ciano); Vano (34’st Bunino). A disposizione: Pareiko, Vilardi, Fabbri, Heinz, Deli, Frison, Paglino. Allenatore: Iori

Arbitro: Gabriele Sacchi della sezione di Macerata. Assistenti: Marco Sicurello di Seregno e Stefano Peletti di Crema. IV Ufficiale: Andrea Senes di Cagliari

Marcatori: 11’ Vano

Note: serata con temperature primaverili, terreno di gioco in perfette condizioni. 4287 tifosi paganti per i padroni di casa, divieto di trasferta per i residenti in provincia di Caserta. Ammoniti: Carraro, Malomo, Celiento, Anatriello per il Trapani; Bacchetti, Vano, Zanellati e Kallon per la Casertana. Espulso: 98’ Damian per la Casertana. Corner: 7-2. Recupero: pt 3′; pt 8′.

***************************************************************

Appuntamento lunedì 28 aprile alle ore 19.35 (ed in replica appena inizia il mercoledì alle ore 00.05) sulle frequenze di Radio PRIMARETE (in FM sui 95.00 Mhz, in DABsul canale 10A del mux CREADAB oppure in streaming su pc, tablet, iphone e smartphone dal sito https://www.radioprimarete.it), con “Calcisticamente Parlando”, il magazine condotto in studio da Vincenzo Gazzillo e Manuel Ventriglia con il commento tecnico di Giovanni Sannazzaro e la “finestra” sulle casertane di Eccellenza (a cura di Lorenzo ApplausoRino Di Biase e Genesio Tortolano).

Possono partecipare alla trasmissione anche le ns. ascoltatrici ed i ns. ascoltatori con WhatsApp o sms al 338.99.48.576, mail a diretta@radioprimarete.it oppure msg sulla pagina ufficiale FB di Radio PRIMARETE.

Condividi!