Sabato 27 maggio alle 22.00 presso il Museo Provinciale Campano si terrà la finale del torneo di Poetry Slam “La grande Bellezza“, ideato da Maria Pia Dell’Omo, poeta performer e referente per la città di Caserta e sua provincia per Caspar Campania Slam Poetry. L’evento è inserito nel cartellone del Festival “Il luogo della lingua“, […]
Capua
La lingua di Massimo Troisi con Veneruso e la Pavignano, le periferie napoletane con Lanzetta, Duello e Albrizio alla diciottesima edizione di “Capua il Luogo della Lingua festival”
La giornata di “Capua il Luogo della Lingua festival” di venerdì 26 maggio, nella Chiesa dei Santi Rufo e Carponio, presentata dal critico cinematografico Francesco Della Calce, in collaborazione con il “Mitreofilmfestival”, è tutta dedicata alla lingua di Napoli e della sua periferia. Partiamo con l’attore e scrittore Peppe Lanzetta, che le periferie le ha […]
Crediti di imposta fittizi per lavori edilizi mai eseguiti: scoperta truffa per oltre un milione di euro
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di S. Maria C.V. ha disposto il sequestro preventivo d’urgenza di crediti di imposta per interventi di recupero del patrimonio edilizio ed energetico pari a 1.113.000 euro che, in base alle evidenze probatorie, risulterebbero frutto di una frode ai danni dello Stato. Secondo quanto emerso dalle indagini, condotte […]
“Caserta al tempo di Vanvitelli” per il 250° anniversario della morte riprendono vita le sonorità delle corti vanvitelliana
Si conclude questa settimana il ciclo dedicato al 250° anniversario dalla morte di Vanvitelli. L’evento di chiusura del programma di “Caserta al tempo di Vanvitelli” sarà il concerto che si terrà domenica 7 maggio 2023, alle ore 19, presso la chiesa dei Santi Gennaro e Giuseppe in Falciano. L’ingresso è gratuito e prevede la miscelazione […]
Lo storico Carmine Pinto a Palazzo Fazio per “Aspettando Capua il Luogo della Lingua festival”
Saranno Giovanni Valletta e Fiorenzo Marino ad incontrare l’autore Carmine Pinto, docente di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, per parlare del libro “Il brigante e il generale” La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola, edito da Laterza, mercoledì 26 maggio alle ore 18,30 a Palazzo Fazio, sede della associazione culturale […]